outdoor-it
Un evento tira l’altro
Siamo andati alla ricerca di manifestazioni e appuntamenti a tema sportivo, ai quali potete assistere come spettatori durante la vostra vacanza in Alto Adige. E se non volete limitarvi a guardare, dateci dentro anche voi, laddove possibile! Si accettano scommesse Merano e dintorni Dove: MeranoQuando: Aprile – Ottobre Un’ambientazione naturale inimitabile, con vista sul gruppo…
Un regno per le api
Senza acqua corrente, luce e gas: così vissero le sorelle Filomena e Amalia Oberschartner fino al 1975 presso il Maso Plattner. La loro casa sul Renon è oggi un museo che racconta sia la vita dell’epoca che l’apicoltura: qui, infatti, trovano dimora innumerevoli api. Il ronzio di operose api mi accompagna mentre risalgo il breve…
Un luogo, mille sfaccettature
Scroscianti cascate, impetuosi torrenti e un panorama che cattura e dona, allo stesso tempo, un senso di libertà. Formazioni rocciose scolpite dalla natura alternate ad artistiche strutture create dall’uomo: ecco cosa riserva un’escursione alla gola del Rio Plima. La Val Martello, una delle più incontaminate dell’Alto Adige, si estende lateralmente alla Val Venosta ed è…
Da lontano tutto appare più vicino
Talvolta è necessario allontanarsi dalle cose per apprezzarle da una nuova prospettiva e sentirsi, paradossalmente, più vicini a esse. È esattamente ciò che fa la giovane coppia di blogger e autori Judith Niederwanger e Alexander Pichler: con le loro foto, non solo catturano la varietà paesaggistica dell’Alto Adige, ma desiderano soprattutto invogliare ad ammirare la…
In ballo tra cielo e roccia
Il cuore batte sempre più forte, l’adrenalina scorre nelle vene. Guardando in alto, pareti di roccia si innalzano verso il cielo; volgendo lo sguardo in basso, il vuoto. Clic, clac: il moschettone è ben assicurato al cavo d’acciaio – si parte! Le vie ferrate godono di un numero sempre crescente di appassionati. Ecco allora che…
Andar per malghe e rifugi
Scarponi comodi, aria fresca, montagne mozzafiato, forza d’animo e come ricompensa una genuina merenda altoatesina a base di salumi e formaggi locali: questi sono gli ingredienti di un’escursione perfetta. Siamo andati alla ricerca dei più suggestivi itinerari verso malghe e rifugi dell’Alto Adige per voi. Al rifugio Mittager Il tour panoramico parte dalla stazione a…
L’ORO BIANCO DI LASA
È duro, ma non rigido. Massiccio, compatto eppure estremamente elegante, grazie alle sue venature naturali. Il suo marchio di fabbrica: versatilità. Già all’epoca romana, l’esclusivo marmo di Lasa costeggiava la storica Via Claudia Augusta sotto forma di pietre miliari. Oggi, invece, lo ritroviamo nel monumento alla Regina Vittoria davanti al Buckingham Palace di Londra e…
Let’s jump!
Non è estate senza un rinfrescante bagno all’aperto: quando il sole delle giornate estive scalda la pelle, il Laghetto di Fiè, ai piedi dell’imponente massiccio dello Sciliar, si trasforma in una suggestiva “piscina panoramica”. Immerso nel verde, questo luogo incontaminato è un autentico parco giochi montano, dove adulti e bambini si divertono remando da sponda…
Il dottore dei sentieri
Con piccone e rastrello, un insolito dottore effettua le sue quotidiane visite attraverso i boschi e i pascoli di Laces. Proprio così, perché a necessitare delle cure di Gabriel Tappeiner sono i sentieri per escursionisti e i trail per mountain bike. È una vera fortuna che Gabriel Tappeiner sia il tipo di persona che ama…
Su e giù per i passi alpini
Curve e tornanti, salite e serpentine ad altezze vertiginose si snodano attraverso il paesaggio alpino dell’Alto Adige. Qui, percorrere i valichi di montagna significa andare alla scoperta di bellezze naturali, così come attrazioni culturali e storiche che regalano autentiche emozioni. Passo dello Stelvio – La regina delle strade alpine Il passo dello Stelvio, nella zona…